art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le mie affascinanti scoperte. Albert Einstein. Quel favoloso 1905

Itaca

Illustrations by Clericetti M.
Castel Bolognese, 2004; paperback, pp. 48, ill., cm 17x23,5.

ISBN: 88-526-0079-5 - EAN13: 9788852600791

Languages:  italian text  

Weight: 0.14 kg


Einstein ci guida a comprendere le "affascinanti scoperte" che gli valsero il Premio Nobel per la Fisica: la Teoria della relatività, l'enigmatico effetto fotoelettrico e il misterioso moto browniano. In questo volume, grazie al linguaggio semplice di Sergio Musazzi e ai curiosi disegni di Martino Clericetti, vengono date risposte a domande quali: il tempo e lo spazio sono uguali per tutti? che cos'è la luce? perché un granello di polline in un bicchiere d'acqua si muove in tutte le direzioni? Un'occasione per verificare di persona che, se presi per mano da uno scienziato che fa da maestro, le grandi teorie scientifiche non sono poi così difficili da comprendere.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 2.37
€ 2.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione