art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Myetzko. Saint-Acheul '17-Come un orso inferocito

Edizioni NPE

Battipaglia, 2022; bound, pp. 80, ill., cm 12x24.
(Sergio Toppi).

series: Sergio Toppi

ISBN: 88-3627-087-5 - EAN13: 9788836270873

Subject: Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Di fronte alla brutalità dei conflitti bellici, la ragione è impotente. Myetzko, Saint-Acheul '17 e Come un orso inferocito raccontano, così, gli eventi drammatici della Grande Guerra calandoli in una dimensione surreale. Tre storie che affrontano in ottiche diverse i tragici scenari dei primi decenni del Novecento. Dalle tavole dinamiche dal tratto graffiante e le strutture inusuali, emerge una polemica antimilitarista unita a una satira sull'ignoranza di taluni ufficiali, che pone l'accento sul potere salvifico della cultura. La realtà si fonde con elementi magici e fantastici, in un'opera in cui si registrano le caratteristiche peculiari del Sergio Toppi narratore e disegnatore.

YOU CAN ALSO BUY



out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci