art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scritti filosofici

Il Mulino

Edited by Sisco J.
Bologna, 2011; paperback, pp. 481, cm 25,5x25,5.
(Ediz. nazionale scritti di Renato Serra. 7).

series: Ediz. nazionale scritti di Renato Serra

ISBN: 88-15-14697-0 - EAN13: 9788815146977

Languages:  italian text  

Weight: 1.201 kg


Questo ampio volume miscellaneo - il settimo previsto dall'Edizione nazionale degli scritti di Renato Serra - rivela uno dei lati meno noti ma più profondi dell'opera di Renato Serra, critico letterario fra i massimi del Novecento italiano. Che Serra fosse un lettore quasi spontaneamente dotato di una sensibilità letteraria ricca di spunti speculativi e di precisi riferimenti filosofici era ormai da tempo un dato acquisito dalla cultura letteraria contemporanea. Gli scritti contenuti nel volume, tuttavia, in larga parte inediti o desunti da autografi finora poco noti o sconosciuti agli studiosi, compiono un passo ulteriore e probabilmente decisivo verso la documentazione concreta dell'effettiva cultura filosofica di Serra. Al fianco degli appunti e delle pagine più note su Platone, Kant, Montaigne, Croce, Nietzsche e Acri - i filosofi più amati - si può ora seguire tutto il percorso delle letture filosofiche serriane a partire dagli anni dell'adolescenza - il libro contiene un lungo inedito giovanile sul libero arbitrio, tutto intessuto di citazioni e rimandi a Spencer, Ardigò, Moleschott, Helmoltz e altri pensatori della koinè positivista - fino alle ultime riflessioni sulla "Critica della ragion pratica" di Kant, lasciate incompiute poche settimane prima della morte prematura sul fronte del Carso e ora ripubblicate dopo il reperimento di un nuovo autografo del testo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.90
€ 42.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci