art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Invito al concerto. Riflessioni ed esperienze su alcuni momenti del processo di sviluppo della forma musicale concerto

Lampi di Stampa

Milano, 2010; paperback, pp. 272, cm 14x20,5.
(Itinerari Musicali).

series: Itinerari Musicali

ISBN: 88-488-0987-1 - EAN13: 9788848809870

Subject: Music

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Extra: Baroque & Rococo

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Gli autori ripercorrono le principali tappe del processo musicale, dal quale nel Seicento nasce la forma concerto, che giungerà nei secoli successivi alla sua compiutezza classica, rimanendo però ancora oggi aperta alla possibilità di ulteriori sviluppi. Vicenda quasi romanzesca, caratterizzata dall'emergere di "situazioni" in continuo mutamento e dall'entrata in scena di "personaggi" sempre nuovi, fino all'imperioso affermarsi dei due protagonisti assoluti: il solista e l'orchestra. La chiave di lettura proposta non è però puramente storico/tecnica, pur non mancando nel testo indispensabili cenni di tal genere: avvicinando la musica come linguaggio in cui l'uomo obiettiva la qualità del proprio sviluppo interiore e dei valori che vuole incarnare nella propria vita, ecco che le due entità strutturali solista/orchestra si svelano all'ascoltatore come immagine emblematica del rapporto individuo/mondo, con tutta la problematica che da esso scaturisce e con l'inesauribile gamma di sentimenti che sostanziano il confronto, lo scontro, il perdurare dell'antitesi o la ricomposizione armonica del conflitto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci