art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maria delle pecore

Libreria Editrice Fiorentina

Firenze, 2008; paperback, pp. 238, ill., cm 12x17.
(Finestre).

series: Finestre

ISBN: 88-95421-16-7 - EAN13: 9788895421162

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.254 kg


Questo libro è il racconto della vita di Maria, soprannominata Maria delle Pecore perché fu ritrovata in fasce su un pascolo di pecore nell'autunno 1901 e fu salvata da un pastore che passava di lì con il suo gregge. Una storia vera, emozionante, piena di felicità, di dolore e di fede, che coglie il problema centrale dell'uomo moderno: la perdita delle radici e la divisione delle comunità in atomi isolati. Il racconto semina, come Pollicino, molliche di pane per aiutare a ritrovare la via di casa. La felicità e la libertà non stanno nel benessere dei consumi che lascia sempre insoddisfatti, ma nella gioia materiale e spirituale che si prova vivendo in mezzo all'immensa comunità sempre in festa di piante, animali, insetti, pietre, colline e stelle. L'autore ha incontrato Maria per caso in una piazzetta di Cahors, ha ascoltato la sua storia, ne è rimasto colpito e ha deciso di narrarla così come Maria gliela aveva narrata, rivolgendosi allo scrittore con il voi francese che è stato mantenuto nella versione italiana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci