art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Tutela dei Diritti Umani e dei Principi Democratici nell'Azione Esterna dell'Unione Europea

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2012; paperback, pp. 208, cm 17x24.
(Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Studi Politici per l'Alta Formazione Europea e Mediterranea Jean Monnet. 38).

series: Seconda Università degli Studi di Napoli. Facoltà di Studi Politici per l'Alta Formazione Europea e Mediterranea Jean Monnet

ISBN: 88-495-2486-2 - EAN13: 9788849524864

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Per quanto il dibattito relativo all'affermazione dei diritti umani nell'ambito dell'ordinamento dell'Unione europea sia datato, è soltanto a partire dal trattato di Maastricht che si è provveduto ad apportare al sistema dei trattati istitutivi alcuni fondamentali emendamenti. La progressiva introduzione di norme in materia, che ha prodotto i suoi ultimi risultati con l'adozione del trattato di Lisbona, ha consentito di istituzionalizzare le competenze dell'Unione europea in un settore - la tutela dei diritti dell'uomo e dei principi democratici - non disciplinato dal sistema dei trattati istitutivi: si è così colmata un'evidente lacuna, attraverso l'inserimento sia di norme di carattere generale, volte a conferire all'Unione europea i tratti di un'organizzazione "fondata" sul rispetto dei diritti umani e dei principi democratici, sia di norme di carattere più specifico, dirette ad "orientare" alcune politiche, in primis la politica di cooperazione allo sviluppo e la politica estera e di sicurezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci