art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A lezione con matteo e gioia

La Caravella Editrice

Illustrations by Santacaterina S.
Caprarola, 2023; paperback, pp. 106, ill., cm 17x24.
(Il Porto. 267).

series: Il Porto.

ISBN: 88-6827-501-5 - EAN13: 9788868275013

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Quando Matteo e Gioia piombano nel suo corso universitario inizia un incubo. Due ragazzi apparentemente come tutti gli altri ma capaci delle bravate più assurde, che stridono con la solennità di un’aula universitaria. Ma lei, Elisabetta, di quelle storie che le racconta la mamma non può farne a meno: ride, ride a crepapelle e Matteo e Gioia diventano i suoi beniamini. Certo i due sono assurdi ma non lo è meno la mamma che, dietro a un’apparente normalità ne combina di tutti i colori. Imbranata e pasticciona, non ne azzecca una. «Dici sempre che la perfezione non è di questo mondo ma in questa casa ci se ne approfitta» è il commento sferzante di Elisabetta rivolgendosi alla madre. Tra favola e realtà, ironia e comicità, “A lezione con Matteo e Gioia” unisce mondi diversi e lontani per restituirci una storia allegra e spensierata, da cui emerge una precisa visione di vita dell’autrice secondo la quale con difetti, imperfezioni e limiti si convive, magari non sempre festosamente, ma neanche con drammaticità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci