art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, September 26, 2025 - January 25, 2026.
Edited by Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; bound, pp. 456, 300 col. ill., cm 24x29.

cover price: € 80.00

Beato Angelico

Total price: € 80.00 € 189.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, September 26, 2025 - January 25, 2026.
Edited by Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; bound, pp. 456, 300 col. ill., cm 24x29.

FREE (cover price: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; bound, pp. 320, col. ill., col. plates, cm 25,5x29.

FREE (cover price: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

Edited by M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; paperback, pp. 221, b/w and col. ill., cm 24x28.

FREE (cover price: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

Fofo non ha fifa

Campanotto

Pasian di Prato, 2025; paperback, pp. 80.
(TEATRO - 27027).

series: TEATRO - 27027

ISBN: 88-456-1876-5 - EAN13: 9788845618765

Subject: Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La commedia impasta più livelli di lettura. È un testo, direbbero i dotti, metalinguistico, che opera cioè sulla decostruzione del linguaggio comune, e che nel contempo consente di immaginare una realtà parallela al vissuto quotidiano del quale ci si prende sarcasticamente gioco. Il primo aspetto, quello del linguaggio, recupera la antica tradizione del dialetto schietto e popolare (in questo caso dei dialetti veneti), che fu della Commedia dell'Arte e del teatro di improvvisazione, mettendolo a confronto con il linguaggio artefatto e standardizzato col quale la cultura di massa ci ha abituati ad esprimerci anche per i più intimi sentimenti: il falso della lingua, con tutti i suoi orpelli declamatori, i suoi tic, le sue psicosi, con ciò che Freud descriveva come il "disagio della civiltà", disagio che emerge dal fondo di un io turbato come la punta di un iceberg nel piatto oceano della nevrotica normalità. La messa in scena di Fofo avviene in un remoto estremo villaggio senza nome che è il nostro residuo di umanità, nel quale stentatamente le provocazioni ironiche e talvolta lubriche di Fofo innescano nei personaggi della commedia uno auto-riconoscimento che li porta lentamente ad agganciare e a ricostruire la trama dimenticata di un discorso personale nel quale linguaggio e valori morali ad un certo punto, come per miracolo, coincidono. (...). (dalla Prefazione di Dionisio Gavagnin).


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione