art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Retaggio Perduto dei Vichinghi. Quando i Norreni Conquistarono il Mondo

Cerchio della Luna

Alpo di Villafranca, 2019; paperback, pp. 250, b/w ill., cm 14x20,5.

ISBN: 88-6937-484-X - EAN13: 9788869374845

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.59 kg


Chi erano i vichinghi che per almeno tre secoli, dalla fine dell'VIII all'XI secolo, scorazzarono liberamente in lungo e in largo? Senza distinzioni, danesi, norvegesi e svedesi dell'epoca? Se gli scandinavi erano conosciuti soprattutto come vichinghi, perché si continua a chiamarli normanni? I norreni cosa c'entrano?
I vichinghi che poi divennero per la storia i normanni, partirono dalla Danimarca alla volta delle isole britanniche meridionali e delle coste francesi. Quelli che esplorarono le isole britanniche settentrionali, Islanda, Groenlandia e la mitica Vinland, veleggiarono dalla Norvegia. Si mossero invece dalla Svezia coloro che si diressero verso est e poi giù fino a Costantinopoli.
Quando abbracciarono il cristianesimo all'inizio del IX secolo, i vichinghi, da pagani che erano, persero irrimediabilmente molte delle loro peculiarità, buone o cattive che fossero: incredibile, considerando la potenza della mitologia norrena di quelle lontane terre del Nord, che ancor oggi riecheggia in romanzi, film e fumetti di successo.
In queste pagine si cercherà di fornire risposte sensate ai tanti interrogativi che ancora aleggiano attorno a questa gente dell'Europa settentrionale. Come sempre lo faremo con prove alla mano, oppure con una serie di indizi probanti che possano suffragare o suggerire teorie e ipotesi sostenibili.
Non abbiamo la verità in mano, ma possiamo andarci molto vicino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.06
€ 14.80 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci