art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

La rilevanza reddituale dei proventi illeciti

Pacini Editore - Giuridica

Ospedaletto, 2024; paperback, pp. 144, cm 17x24.

ISBN: 88-3379-763-5 - EAN13: 9788833797632

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


L'art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006 considera come redditi diversi i proventi illeciti non riconducibili nelle categorie reddituali di cui all'art. 6, comma 1, t.u.i.r. L'intervento legislativo del 2006 sembra stabilire una diversa regola di qualificazione della ricchezza illecita rispetto al modello delineato dall'art. 14, comma 4, l. 537/93. La ricerca si propone di esaminare il controverso inquadramento sistematico dell'art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006. Inoltre, l'indagine è dedicata allo studio delle norme che disciplinano la rilevanza reddituale della ricchezza illecita e, in particolare, dei proventi da reato, secondo l'impostazione accolta dagli Stati (Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti) individuati come termini di raffronto rispetto all'ordinamento tributario nazionale. L'esperienza che si ricava dall'approfondimento relativo all'imposta sui redditi nell'ordinamento spagnolo rappresenta un interessante spunto di riflessione sulla normativa nazionale all'indomani dell'entrata in vigore dell'art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione