art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Archivio privato

Editrice Zona

Genova, 2018; paperback, pp. 64.

ISBN: 88-6438-797-8 - EAN13: 9788864387970

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


Prendendo le mosse dal periodo che l'autore ha passato tra la Svizzera e la Francia in qualità di dottorando e lavoratore polivalente presso un fast food, "Archivio privato" è la narrazione mutilata di un'esperienza di alienazione concreta, storica, materiale e dunque esistenziale; come tale è narrazione coerentemente alienata di un atto mancato: l'inserimento dell'individuo nel processo produttivo, la sua partecipazione attiva al sistema, il suo riconoscimento all'interno di una nuova comunità. Ovvero il tentativo di corrispondere ai parametri operativi del mercato, al costo di partire assecondando la narrazione dominante che fa della precarietà una virtù, per l'esigenza di rendersi materialmente indipendente mediante il lavoro. Il titolo "Archivio privato" ha dunque una doppia accezione. Da una parte è una raccolta di relazioni dialettiche tra l'io e l'altro che permangono come eventi non riconducibili a un senso unitario, a un progetto comune coscientemente condiviso; dall'altra s'intende l'aggettivo "privato" in senso, appunto, privativo: l'inventario delle situazioni "privative" nella storia del soggetto e, come visibili al negativo, delle cose di cui il soggetto rimane privato nel suo tentativo di restare in piedi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.45
€ 11.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci