art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Susan Burnstine. Within Shadows

Edizioni Charta

English Text.
Milano, 2011; bound, pp. 100, ill., 45 b/w plates, cm 24x24.
(Arte contemporanea. Quaderni del Corso superiore di arte visiva. 12).

series: Arte contemporanea. Quaderni del Corso superiore di arte visiva

ISBN: 88-8158-811-0 - EAN13: 9788881588114

Subject: Collections,Photography

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english text  

Weight: 0.73 kg


Within Shadows di Susan Burnstine è una esplorazione fotografica sottile e indimenticabile dei momenti fugaci tra sogno e veglia, quei nebulosi attimi in cui immaginazione e realtà si incontrano e scontrano. Burnstine è tra i pochi fotografi contemporanei che cercano percorsi realmente alternativi per creare un paesaggio visivo peculiare e profondamente personale. Da bambina soffriva continuamente di incubi. Da sveglia i sogni la inducono in uno stato liminale che porta all'esplorazione del subcosciente nel quale ha scoperto una strana sintesi di magia e realtà. All'interno di questi particolari stati d'animo che hanno colmato la distanza tra reale e irreale, Burnstine ha trovato indizi simbolici della vita e della morte. Anche se l'intensità dei suoi sogni non diminuì nell'età adulta, la sua reazione è cambiata: "inizialmente" dice "ero persa nella nebbia dei miei sogni, ma ora, è attraverso i miei sogni che vedo davvero".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci