art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Etnografia e colonialismo. L'Eritrea e l'Etiopia di Alberto Pollera 1873-1939

Bollati Boringhieri

Torino, 2001; paperback, pp. 261, b/w ill., cm 15x22.
(Saggi. Storia, Filosofia e Scienze Sociali).

series: Saggi. Storia, Filosofia e Scienze Sociali

ISBN: 88-339-1349-X - EAN13: 9788833913490

Subject: Regions and Countries

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.418 kg


Singolare e per molti aspetti unica figura di "vecchio" coloniale italiano, Alberto Pollera giunse alla neonata colonia Eritrea nel 1894 e, salvo pochi brevi ritorni in patria, vi restò fino alla morte. Sposato successivamente con due donne eritree ne ebbe sei figli, integrandosi profondamente in una cultura che seppe studiare e difendere anche nel periodo fascista.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci