art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carpet studies 1300-1600

Sagep Editori

English Text.
Genova, 2016; clothbound, pp. 240, b/w and col. ill., cm 20x30.
(Textile Studies).

series: Textile Studies

ISBN: 88-6373-456-9 - EAN13: 9788863734560

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  english text  

Weight: 1.15 kg


Una ricca documentazione inedita e alcuni dipinti di scuola prevalentemente fiorentina e veneziana sono alla base dei tredici saggi che qui vengono presentati in ordine cronologico, a partire dal 1361. Queste fonti consentono di esaminare aspetti e momenti diversi della storia del tappeto in Europa: il suo impiego nella bottega degli orafi fiorentini e senesi, l'importazione in Inghilterra e in Francia, e la presenza a Firenze, sia presso la Corte dei Medici nel tardo Rinascimento che nelle case di alcune famiglie aristocratiche quali i Salviati e gli Strozzi. La ricerca ha inoltre offerto nuovi dati relativi ad alcuni importanti tappeti oggi conservati in istituzioni fiorentine. Con l'ultimo saggio, invece, lasciamo l'Europa e attraverso l'occhio di alcuni osservatori europei seguiamo i tappeti che gli Scià di Persia donarono ai Sultani ottomani nei secoli XVI-XVII.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 66.50
€ 70.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci