art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cleopatra l'ultima regina

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2017; paperback, pp. 380, cm 15x21.
(Kimera).

series: Kimera

ISBN: 88-9375-045-7 - EAN13: 9788893750455

Languages:  italian text  

Weight: 0.96 kg


La figura di Cleopatra, l'ultima Regina d'Egitto, è sempre stata valutata partendo da un modello che ha le sue origini nella ricostruzione che gli antichi storici romani e greci fecero delle vicende della conquista di Alessandria da parte di Augusto. Si tratta quindi di una memoria storica che parte da punti di vista parziali e, in un certo qual modo, deformanti. Uno dei capisaldi fondamentali di questa visuale è la constatazione ovvia, ma non banale, che la storia viene ricostruita dai vincitori. Ecco allora che il racconto di alcune situazioni particolari, come ad esempio le relazioni che la regina ebbe con Giulio Cesare prima e Marco Antonio dopo, sia condizionato da un pregiudizio poco lusinghiero nei confronti di Cleopatra, ritenuta una sorta di maga Circe. Sicuramente giocano in questo contesto anche le profonde differenze culturali e di modi di vita della Roma e dell'Egitto d'allora, anche se occorre dire che lo stesso Giulio Cesare e Marco Antonio risultarono essere molto attratti e affascinati da quel mondo di lusso, apparenza e lascivia. Il tentativo dunque che quest'opera si propone è quello di andare al di là di questo pregiudizio per ridarci una Cleopatra diversa da quella della tradizione letteraria e cinematografica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.67
€ 18.60 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci