art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

National Museum of Capodimonte. Contemporary Art

Electa Napoli

English Text.
Napoli, 2003; paperback, pp. 132, 22 b/w ill., 75 col. ill., cm 28x28.

ISBN: 88-510-0069-7 - EAN13: 9788851000691

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Naples

Languages:  english text  

Weight: 1.08 kg


I capolavori della sua collezione sono un patrimonio universale, conosciuto e studiato in tutto il mondo. Negli ultimi vent'anni le grandi mostre sul Seicento, il Settecento e l'Ottocento hanno illuminato di luce nuova e fatto risplendere a livello internazionale la fama del Museo e della sua imponente collezione. Ma Capodimonte, è stato (...) qualcosa di vivo nella città. (...). Se ciò è potuto accadere con continuità, intelligenza e grande competenza fin dagli anni Settanta, lo si deve alla passione di soprintendenti illuminati e appassionati, quali Raffaello Causa e Nicola Spinosa, e di una schiera di funzionari altamente qualificati e altrettanto motivati. (...) La sezione contemporanea di Capodimonte dimostra che tra il passato, il presente e il futuro non ci sono barriere culturali. E che, anzi, l'arte unisce innovando e arricchendo anche le convinzioni e le abitudini sociali.



Indice:
Presentazione (Antonio Bassolino); Prefazione (Nicola Spinosa); Sogno ed ascesi dell'arte (Achille Bonito Oliva); La collezione d'arte contemporanea di Capodimonte (Angela Tecce); La collezione; Schede (Renata Caragliano e Olga Scotto di Vettimo); Regesto, a cura di Olga Scotto di Vettimo; Bibliografia citata.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00
€ 45.00 -56%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci