art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nino Ferrari. L'arte del cesello e dello sbalzo tra tradizione e modernità

Skira

Milano, 2099; paperback, pp. 192, ill.
(Design e Arti Applicate).

ISBN: 88-572-5209-4 - EAN13: 9788857252094

Subject: Architects and their Practices,Metal Working

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Realizzato in collaborazione con la Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda, il volume ripercorre le vicende artistiche di Nino Ferrari (Canneto sull'Oglio 1908 - Brescia 1981), maestro della lavorazione dei metalli, dell'incisione e dello sbalzo su argento, rame e peltro, attivo a Brescia e a Milano tra gli anni trenta e gli anni settanta del Novecento.
Attraverso l'analisi dei suoi lavori e disegni, della partecipazione a esposizioni nazionali e internazionali e dei rapporti instaurati con alcuni dei principali artisti e designer del suo tempo è possibile mettere in luce i diversi orientamenti stilistici da lui affrontati e sperimentati nel corso della sua lunga carriera ed evidenziare la sua abilità nel saper trasformare artigianalmente la materia grezza, attraverso la conoscenza delle tecniche e dei materiali.
Pubblicata a corredo della retrospettiva, la monografia presenta un'ampia selezione di opere comprendenti settanta lavori in argento, rame, peltro e altre leghe metalliche, venticinque disegni su carta e cartoncino e quindici pezzi tra stampi in gesso, opere in diverse fasi di lavorazione e strumenti di lavoro. Opere che permettono di ricostruire le diverse fasi dello sviluppo dell'artista, dalle prime sperimentazioni giovanili alle opere in stile, dalle reminiscenze liberty alle novità del linguaggio déco.
Corredato di fotografie storiche, di un ampio corredo iconografico e delle schede tecniche delle opere, il volume presenta un'introduzione di Valerio Terraroli, un contributo e alcune testimonianze sulla vita e sulla carriera dell'artista (affidate alla figlia Anna Ferrari e a Renata Stradiotti), oltre agli apparati di approfondimento relativi alle tecniche di produzione e alle modalità di invenzione e creazione adottati dall'artista.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 27.55
€ 29.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci