art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La verde costa adriatica. Studi per il Parco del Delta del Po

Alinea Editrice

Firenze, 2005; paperback, pp. 160, ill., cm 21x27.
(Architettura del Paesaggio. Nuova Serie. 15).

series: Architettura del Paesaggio. Nuova Serie

ISBN: 88-8125-880-3 - EAN13: 9788881258802

Subject: Gardens and Parks,Regions and Countries,Travel's Culture

Period: No Period

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.76 kg


Il Parco del Delta del Po dell'Emilia-Romagna è uno delle realtà ambientali più interessanti dell'intero continente europeo. Si sviluppo lungo la costa emiliano-romagnola, da Goro a Cervia e si estende per lunghi tratti nell'entroterra ferrarese e ravennate. La sua giovane vita non ne ha impedito una importante collocazione nel sistemo dei parchi di interesse nazionale ed internazionale.
Oltre o rappresentare un punto di riferimento sostanziale nell'ambito degli studiosi e dei cultori delle zone umide, sta diventando una meta sempre più ricercata fra i turisti che amano le escursioni ambientaliste, l'osservazione faunistica e la passione enogastronomica.
La Stazione sud del Parco del Delta delle Pinete di Classe e delle Saline di Cervia, è collocata centralmente in una delle realtà turistiche più "mature" d'Europa.
La forte antropizzazione della costa non ha ostacolato la preservazione e la cura dei boschi pinetati e delle saline; anzi questi aspetti peculiari hanno rappresentato a lungo andare un valore aggiunto di tutta l'offerta turistica. Si tratta ora di farne una risorsa in più per lo sviluppo complessivo senza alterarne i caratteri fondamentali e le caratteristiche proprie.
Gli studi e i progetti promossi dallo Facoltà di Archittettura di Bologna, sede di Cesena saranno sicuramente utili per l'elaborazione dei nuovi strumenti urbanistici che dovranno essere adottati dai rispettivi Enti locali, per la redazione dei Piani d'intervento di competenza del Parco e come stimolo alle azioni imprenditoriali dei singoli privati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.00
€ 20.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci