art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 309.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.

FREE (cover price: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Più Stato per tornare a crescere

Castelvecchi

Roma, 2017; paperback, pp. 120, cm 24x12.
(Radar).

series: Radar

ISBN: 88-3282-020-X - EAN13: 9788832820201

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Interrogarsi sugli effetti della crisi del 2008 in Italia e sulle sue possibili soluzioni è oggi di fondamentale importanza. La via dell'austerity promossa dall'Europa rischia sempre più di rivelarsi un vicolo cieco per un Paese strozzato da problemi che si trascinano da decenni e che attendono ancora una soluzione. Sta diventando sempre più evidente che non è possibile una crescita stabile senza riforme, ma è altrettanto evidente che non è possibile una crescita senza affrontare più direttamente i principali problemi insorti in questi anni: la caduta degli investimenti, l'aumento della disoccupazione giovanile e della povertà. Ignorare questo significa compromettere le possibilità di uscire dalla crisi, con il rischio di aprire la strada a scelte, come l'uscita dall'euro, pericolose sul piano economico e le cui conseguenze sul piano politico e sociale sarebbero difficilmente gestibili. Attraverso una lucida analisi, Stefano Casini Benvenuti ripercorre le tappe fondamentali della storia dell'economia italiana dagli inizi degli anni Settanta sino ad arrivare alle conseguenze della crisi odierna e a delineare il profilo delle possibili riforme future.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci