art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio nel jazz. Dalle origini allo swing

EIR - Editori Internazionali Riuniti (Roma)

Roma, 2011; paperback, pp. 250, cm 14x21.

ISBN: 88-6933-221-7 - EAN13: 9788869332210

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Attraverso le biografie dei suoi principali protagonisti - da Jelly Roll Morton a Billie Holiday, passando per Louis Armstrong, Bix Beiderbecke, Fletcher Henderson, Duke Ellington, Coleman Hawkins, Cab Calloway, Count Basie, Benny Goodman e Lionel Hampton - il libro ripercorre l'affascinante epopea della nascita e dell'affermazione del jazz, dai suoi albori nella New Orleans di inizi Ottocento fino allo swing degli anni Quaranta del secolo successivo. La leggenda del jazz, i ritratti dei suoi "imperatori", "duchi" e "re", si accompagna al racconto della fondazione dell'industria editoriale della musica americana, alla nascita delle prime etichette discografiche e dei primi spartiti. Da questo viaggio appassionante e avventuroso emerge con chiarezza l'enorme importanza che l'idioma del jazz ha avuto nei procedimenti compositivi del XX secolo, sia per la musica euro-colta che nell'ambito della musica popolare o leggera. Stefano Cataldi ci restituisce così la vicenda di una musica che nasce tra gli schiavi dell'Africa e diviene il canto di un popolo che emigra, che abbandona la sua terra per farsi schiavo in un altro continente, ma che, proprio attraverso quella musica, riesce a vincere il proprio destino, conquistando la cultura americana e lasciando un segno indelebile nella nostra identità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci