L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Capirsi in un istante. L'arte cinese del Mian Xiang ovvero la Fisiognomica.
Stefano Parancola - Massimo Sabbatini
Editoriale Delfino
Milano, 2019; paperback, pp. 287, col. ill., cm 24x24.
ISBN: 88-31221-00-0 - EAN13: 9788831221009
Places: Out of Europe
Extra: Oriental Art and Culture
Languages:
Weight: 1.32 kg
Un antico proverbio cinese recita: "The face comes from the heart", nel viso è riflesso ciò che una persona sente, prova, cioè tutte le sue emozioni: paura, insicurezza, timore, stress, gioia, amore, felicità.....Tutto ciò indica che cambiando le nostre emozioni, cambia di conseguenza il nostro volto. L'aspetto interiore viene impresso in quello esteriore ed in particolare nel volto. Quindi cambiando noi stessi, le nostre emozioni, cambia di conseguenza anche il nostro viso. L'antica arte cinese del Mian Xiang ovvero la fisiognomica ci aiuta a capire, interpretare e gestire al meglio i rapporti con gli altri. Il libro dopo un'introduzione sulla gestione dell'aspetto emozionale secondo la visione della Medicina Tradizionale cinese, un breve excursus storico tra oriente e occidente della storia della fisiognomica, analizza come si interpreta l'armonia o la disarmonia di un volto, i dettagli, i tratti prevalenti ed i segni che cambiano con il tempo. Un'interessante parte svela alcune tecniche di linguaggio del corpo e di lettura delle proporzioni, segni e simboli della mano. Assume poi, grande rilevanza l'utilizzo dell'arte della chirurgia estetica come mezzo per riequilibrare il volto e conclude il volume una serie di interviste ad alcuni importanti esperti.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)