art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Informatica criminale. Diritto e sicurezza nell'era digitale

Giappichelli Editori

Torino, 2022; paperback, pp. 128, cm 17x24.

ISBN: 88-921-4451-0 - EAN13: 9788892144514

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Larga parte della popolazione mondiale è ormai stabilmente online. Chiunque abbia un device e una connessione può condividere dati e informazioni in maniera sostanzialmente istantanea con un insieme indeterminato di persone in qualsiasi luogo esse si trovino. Si sta determinando un nuovo modo di vivere, proiettato sempre più radicalmente nella dimensione del cosiddetto cyberspace. Ma, insieme alle mille luci con cui la digitalizzazione stupisce e abbaglia l'essere umano, molte sono le ombre che si profilano nel possibile uso scorretto, illecito o ingiusto delle nuove tecnologie. In questa prospettiva, il Volume tenta di proporre una galleria di ombre: alcune connotate da bordi nettissimi (come i reati "necessariamente" informatici previsti nel nostro ordinamento), altre dai contorni più sfumati e quindi anche più difficili da inquadrare (dal cyberstalking alle fake news, dalle violazioni della privacy ai discorsi d'odio in rete, dalla sextortion al cyberbullismo, dal riciclaggio cibernetico ai ransomware). Le ombre più oscure, sia per gravità sia per difficoltà di lettura, riguardano la guerra (che è sempre più spesso cyberwar) e il terrorismo (che si avvale in mille modi diversi delle risorse offerte dal web). Ma c'è anche qualche spiraglio di luce: la cybersecurity e l'informatica forense, due campi di ricerca la cui rilevanza strategica è destinata a farsi sempre più forte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci