art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Melencolia

Mincione Edizioni

Roma, 2017; paperback.

ISBN: 88-85281-23-0 - EAN13: 9788885281233

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.05 kg


Nei primi anni '70 un giovane ricoverato dopo una grave operazione trascorre le sue giornate assistendo ai tanti piccoli fatti quotidiani dell'ospedale, che nel suo delirio febbricitante si intrecciano con i ricordi del passato e con le immagini che emergono dai sogni, confondendosi con la realtà. La sua vicenda si intreccia a quella di un giovane studioso di filosofia che nell'aprile del 1968, dopo una notte insonne seguita all'assassinio di Martin Luther King, si aggira per la città, ricevendo una serie di premonizioni. I piani della narrazione, che scorrono in filoni distinti all'inizio del romanzo, si congiungono episodicamente e finiscono con l'intrecciarsi fondendo sogno, presente e passato in una mescolanza inquietante, che segna un nuovo inizio riconciliato e liberato dalla paralisi della memoria e dall'angoscia del presente. Un affresco dell'America della fine degli anni '60, prima di precipitare nella recessione e nel Watergate, sul cui sfondo è sempre presente l'enigmatica Melencolia I di Albrecht Dürer che, assieme alle altre sue litografie del periodo, costituiscono il filo interpretativo della storia.
Come fosse un "prequel" del primo romanzo d'autore Amore meno zero

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci