art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Madre Rosa Bianchi. Fondatrice delle Suore Francescane di Nostra Signora del Monte Genova

Velar

Gorle, 2015; paperback, pp. 16, ill., cm 15x21,5.
(I Testimoni della Fede. 9).

series: I Testimoni della Fede

ISBN: 88-6671-120-9 - EAN13: 9788866711209

Subject: Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Le colline che si affacciano sulla città di Genova sono un groviglio inestricabile di palazzi e condomini. Dalla grande stazione di Genova Brignole, alzando lo sguardo verso di esse, l'occhio è catturato dal maestoso Santuario di Nostra Signora del Monte. Una volta non era così; su quelle colline vi erano solo, qua e là, alcune ville signorili, poi immensi boschi. Non abbiamo dati certi, ma nella prima metà del 1700, proprio ai piedi del Santuario, nacque Rosa Bianchi. Sposa giovanissima, a soli 18 anni rimase vedova e senza figli. La sua vita fu dedicata alla cura dei poveri, degli ammalati e all'assistenza dei bambini soli. In particolar modo erano le miserie delle donne e dei bambini, ad attirare l'attenzione di Rosa, per questo andava dalle donne sole, abbandonate, ammalate, per assisterle e per questo si dedicava alle bambine e ragazze abbandonate a se stesse, per la strada. Madre Rosa Bianchi fu la guida della comunità, sia nella spiritualità francescana, attingendo da San Francesco e Santa Chiara quello spirito da infondere alle Sorelle, sia a livello organizzativo e di apostolato che predilesse i poveri, i malati, le donne e i bambini.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 1.42
€ 1.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci