L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Intorno a Lorenzo Monaco. Nuovi studi sulla pittura tadogotica
Tartuferi Angelo. Parenti Daniela
Sillabe
Atti del convegno, Fabriano - Foligno - Firenze, 2006.
Presentazione di Cristina Acidini.
Livorno, 2007; paperback, pp. 192, b/w ill., 16 col. plates, cm 21x30.
(Atti del Convegno. Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco. Nuovi studi sulla pittura tardogotica).
ISBN: 88-8347-440-6 - EAN13: 9788883474408
Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Europe
Extra: Bizantyn Art,Icons
Languages:
Weight: 0.78 kg
Dalla Germania, dalla Francia, dalla Spagna e naturalmente dall'Italia giungono dunque superbi esempi di produzione artistica in diversi campi, offrendo un panorama quanto mai esaustivo e aggiornato dei contesti culturali nei quali po-terono svilupparsi grandi ingegni artistici.
Gli autori Gli autori sono tutti esperti storici dell'arte di chiara fama, direttori di importanti istituzioni museali, coordi-nati dalla guida di Daniela Parenti, specialista di pittura medievale della Galleria dell'Accademia di Firenze, ed e-spongono con linguaggio dettagliato e scorrevole i numerosi aspetti e i risvolti tecnologici, artistici e sociali che i temi trattati sollevano.
Target Per la qualità e la brillantezza con cui sono sviluppati gli argomenti trattati, il volume si rivolge tanto al va-stissimo pubblico degli appassionati di storia dell'arte quanto degli addetti ai lavori che in questo volume trove-ranno il nuovo status quo della conoscenza sulla pittura tardogotica in Italia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)