art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Maestro del Bigallo e la pittura della Prima Metà del Duecento agli Uffizi

Polistampa

Firenze, 2007; hardback, pp. 80, b/w and col. ill., cm 12,5x17,5.
(I Grani. 3).

series: I Grani

ISBN: 88-596-0226-2 - EAN13: 9788859602262

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Florence,Tuscany

Extra: Bizantyn Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Artista di cui non si conosce il nome, il Maestro del Bigallo è considerato uno dei capostipiti dell'arte fiorentina. Egli ha espresso il livello artistico medio nella Firenze della prima metà del Duecento e ha contribuito in maniera decisiva all'affermazione di quel linguaggio spigliato e accattivante, di moderata accentuazione plastica, caratterizzato da colori vivaci e luminosi.
In questo volume l'autore analizza le opere del maestro esposte agli Uffizi, in particolar modo la recente acquisizione Madonna col Bambino e due angeli, appartenuta fra Otto e Novecento al grande antiquario Stefano Bardini (1836-1922). Si tratta certamente dell'opera giunta fino a noi nelle migliori condizioni di conservazione fra i dipinti attribuibili all'ignoto maestro e pertanto offre l'opportunità di studiarne al meglio i caratteri stilistici. "La vena creativa del Maestro del Bigallo e la capacità di aggiornarsi agli sviluppi della pittura contemporanea ? spiega l'autore ? furono certamente superiori a quanto si ritiene di solito. Egli fu a capo della bottega più organizzata di Firenze in quel periodo e, in ogni caso, l'individualità della sua fisionomia stilistica è fuori discussione".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci