art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I fuggitivi

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2008; bound, pp. 160, cm 17x24.
(Cammei. 71).

series: Cammei

ISBN: 88-8312-845-1 - EAN13: 9788883128455

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Autore di numerose opere in prosa e in versi, Francesco Tassinari propone ora un romanzo sperimentale: un "romanzo in due tempi". Il titolo "I fuggitivi" è esplicativo del fondamento concettuale che muove la narrazione: fugge, e si nasconde, nel tentativo di rimanere in vita, L'uomo di Satana (primo tempo), e anche, per lo stesso motivo, si nasconde e fugge L'uomo di Dio (secondo tempo). Nella pensosa e tragica visione della vita che muove la fantasia del narratore, gli esseri umani sono tutti fuggiaschi: fuggono dalle sofferenze, dal pensiero della decadenza e soprattutto della morte, dal "fulmine" che può colpire da un momento all'altro. Privo di certezze reali, il singolo si crea spesso, spessissimo anzi, "certezze illusorie", capaci all'apparenza di aiutarlo nella fuga continua, che è di tutti. Ma la fuga è sempre vana: per gli uomini di Satana e per gli uomini di Dio. La verità vera è che la vita è un breve tragitto che percorriamo timorosi, confusi, a volte angosciati, tra mille incognite.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci