art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La scimmia allo specchio

Booklet Milano

Milano, 2008; bound, pp. 168.
(Mutazioni. 10).

series: Mutazioni

ISBN: 88-6916-597-3 - EAN13: 9788869165979

Languages:  italian text  

Weight: 0.81 kg


Telescopi e microscopi, lanterne magiche e binocoli, fantasmagorie e cronofotografie sono i dispositivi della visione che tra settecento e novecento hanno modificato il nostro modo di vedere ma anche il nostro immaginario letterario. In questo volume studiosi di letteratura e cultura visuale analizzano i profondi cambiamenti che queste tecnologie hanno prodotto sulla letteratura e il complesso rapporto tra immagine e parola a partire dalle trasformazioni dei regimi scopici della modernità: dalla "finestra" albertiana alla camera oscura, all'immagine in movimento. Introduzione di Michele Cometa. Saggi di: Luca Acquarelli, Valeria Cammarata, Andrea Carbone, Anna Castelli, Roberta Coglitore, Renata Gambino, Lucia Mor, Maria Luisa Roli, Giovanni Sampaolo, Francesca Tucci.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci