art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bacia tutti quelli che mi ricorderanno. Una Spoon River (quasi) romagnola

Giraldi

Bologna, 2021; paperback, pp. 214, cm 14x21.
(Fuoricollana).

series: Fuoricollana

ISBN: 88-6155-882-8 - EAN13: 9788861558823

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


A volte i morti raccontano. Evocati da Giovanni, un disoccupato casalingo ultracinquantenne con un'invadente madre cieca, e accompagnato a Marta, docente in carriera alla Bocconi, compaiono uno dopo l'altro in una misteriosissima chiesa di clausura di una località non precisata nell'Alta Valmarecchia. Raccontano storie vere (la partigiana Anty), vicende di gente contadina abituata a strappare il cibo alla terra, e storie inventate, ambientate nell'antico Egitto, in Spagna o persino a Ravenna nell'inevitabile era del Covid. Tutti, vivi o morti, alla ricerca delle proprie origini, anche inquietanti, o delle autenticità dell'esistenza che sfugge e stenta ad essere catturata. Non mancano toni horror, fantastici, e financo umoristici, con litigiosissimi dialoghi fra morti che rendono più sapido l'insieme.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.72
€ 15.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci