art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ragazzi di scuola. Controstoria della scuola e del bullismo. Un'indagine negli istituti superiori dell'Italia centrale

Castelvecchi

Roma, 2099; paperback, pp. 216.
(Le Polene).

series: Le Polene

ISBN: 88-3290-991-X - EAN13: 9788832909913

Subject: Historical Essays

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Esiste una soluzione al rompicapo chiamato scuola? Per provare a scorgerla è sicuramente utile dar voce a chi opera quotidianamente al suo interno: docenti e ragazzi. Il libro ha proprio questo obiettivo. Attraverso interviste e questionari somministrati in oltre cinquanta classi superiori dell'Italia centrale, l'autore indaga su questioni riguardanti l'organizzazione, il corpo docente, gli studenti, i comportamenti devianti. E tra questi ultimi il bullismo riflette indubbiamente un malessere e si pone come la cartina tornasole di una trasformazione in corso dove la scuola-azienda insegue le chimere dell'efficienza, della digitalizzazione, della nuova didattica, senza riuscire tuttavia a dare reali risposte alla dispersione scolastica, alla povertà educativa e a una generazione di studenti sempre più deresponsabilizzata e sempre meno sensibile all'autorità e al suo riconoscimento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci