art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Architetture periclee e classicità

Jaca Book

Milano, 1999; paperback, pp. 160, 48 numbered b/w ill., cm 15x23.
(Di Fronte e Attraverso. Saggi di Architettura).

series: Di Fronte e Attraverso. Saggi di Architettura

ISBN: 88-16-40491-4 - EAN13: 9788816404915

Subject: Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,History of Architecture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.269 kg


Per un'idea che ha sfidato i secoli ed è giunta a noi, si definisce "classico" un periodo della vicenda greca compreso più o meno tra il 480 e il 323 a.C.: allora l'arte avrebbe raggiunto una insuperabile bellezza, secondo formulazioni estreme, o comunque, secondo formulazioni attenuate, si sarebbe svolta senza scosse e rivolgimenti. Dell'idea l'a., mentre ne traccia le origini e gli sviluppi, mostra l'inconsistenza, analizzando architetture. E delinea un esito storico nuovo: il momento classico finisce col terzultimo decennio del V secolo, troncato da una crisi profonda, cui segue, col IV secolo e oltre, una sequenza di classicismi e anticlassicismi. L'a. (Roma, 1927) è professore ordinario di Storia dell'architettura antica e medioevale nell'Università di Studi di Roma "La Sapienza", del cui Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici è stato direttore dal 1984 al 1987. Dal 1989 al 1996 è stato titolare della cattedra di Storia dell'architettura antica nei corsi triennali di specializzazione della Scuola Archeologica Italiana di Atene.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 13.43 -40%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione