art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sanità

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2008; paperback, pp. 123, ill., cm 12x17.
(Quaderni di Novae Terrae. 7).

series: Quaderni di Novae Terrae

ISBN: 88-498-2081-X - EAN13: 9788849820812

Languages:  italian text  

Weight: 0.12 kg


Della sanità tutti ne parlano, tutti denunciano, tutti argomentano, pochi propongono. I mass media amano mettere in risalto episodi della cosiddetta "malasanità", tra la considerazione del nostro Sistema Sanitario Nazionale (tra i migliori in Europa) e la percezione della qualità assistenziale (tra le peggiori nel nostro continente). A che cosa è dovuta questa discrepanza? L'autore identifica le disfunzioni e le sintetizza nei "sette vizi capitali della sanità". Il libro rappresenta un'agenda di iniziative volte a fornire una medicina amica dell'uomo che, sul modello del buono sanità, sappia: considerare i valori della dignità di ogni persona, porre la centralità del cittadino e delle famiglie al vertice di ogni iniziativa assistenziale, favorire il primato della responsabilità, potenziare la solidarietà, valorizzare le strutture territoriali per una reale integrazione delle attività di programmazione alla salute, alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Infine, ma non per ultimo, si sollecita una sanità in grado di tutelare la vita umana dal concepimento alla fine naturale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci