art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Vespa Teresa. Ricette e storie di donne di Romagna

Sitcom

Roma, 2015; paperback, pp. 223, ill., cm 24x24.

ISBN: 88-6107-276-3 - EAN13: 9788861072763

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


"Per le due fortunate edizioni del programma Tv 'Vespa Teresa', ho dovuto incontrare e conoscere quarantasei splendide donne di Romagna, che furono le protagoniste uniche e indiscusse di ogni singola puntata. Il programma voleva raccogliere ricette della tradizione, ma soprattutto voleva collezionare le preziose testimonianze di un mondo, specie quello rurale, post bellico o giù di lì, in cui queste donne vissero e di cui sono le ultime reduci. Quanto sia cambiato il nostro modo di vivere, la società, le usanze, in meno di cinquant'anni ha dell'incredibile. Come pure ha dell'incredibile quale carico di lavoro e responsabilità gravasse sulla donna. Diamo scontati preziosi alleati come detersivi, lavatrice, fornelli, frigorifero, nella gestione delle nostre 'facili' famiglie di figli unici o quasi. Senza di questi, servivano stratagemmi, conoscenze e un'organizzazione ferrea, soprattutto quando i familiari di cui occuparsi raggiungevano la ventina. Per riuscire a conquistare la fiducia di ognuna di loro, affinché mi aprissero la loro casa, mettessero a disposizione la loro cucina e soprattutto i loro ricordi e i loro affetti, è stato necessario un lavoro di preparazione durato mesi. Sono serviti interi pomeriggi di chiacchiere e chiacchiere e chiacchiere, tra risate e momenti di sincera commozione, in giro per la Romagna, in casolari sull'Appennino o in villette vista mare. E così, ognuna si è potuta sentire veramente a suo agio all'arrivo delle telecamere..." (Dall'introduzione)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci