art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I segreti di Altea. Diabolik

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2019; bound, pp. 352, ill., cm 21,5x27,5.
(Oscar Ink).

series: Oscar Ink

ISBN: 88-04-72288-6 - EAN13: 9788804722885

Subject: Comics

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Quando, nel 1964, le Giussani diedero a Ginko una compagna, la vollero degna di Eva Kant. Altea di Vallenberg doveva essere indipendente, forte e coraggiosa. Questo era evidentemente frutto di un passato drammatico che poteva avere strascichi nel presente, ma le autrici non indagarono. Lo fecero invece, nel 2002, Mario Gomboli (storico soggettista), Tito Faraci (fumettista eclettico) e Patricia Martinelli (diabolika sceneggiatrice), con Matrimonio in nero. I disegni furono affidati a Emanuele Barison e Pierluigi Cerveglieri, collaudati artisti della serie. Deus ex machina di quell'episodio era la misteriosa setta dei Corvi Neri. Misteriosa al punto che i lettori volevano saperne di più, e di più volevano sapere del passato di Altea. Così, cinque anni dopo, gli stessi Gomboli e Faraci, affiancati da Marco Berardi, soddisfecero quelle curiosità con I misteri di Vallenberg. A disegnarne prologo e epilogo furono ancora Barison e Cerveglieri, mentre la parte più impegnativa fu di Giuseppe Palumbo, già titolare degli episodi dedicati al passato dei personaggi della diabolika saga. Introduzione di Giuseppe Palumbo.

YOU CAN ALSO BUY



out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci