art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il circolo di lettura di Ghilarza. 1848-2023. Storia di un sodalizio

Iskra

Ghilarza, 2023; paperback, pp. 144, cm 17x24.

EAN13: 9791280965141

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Places: Sardinia

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


La nuova edizione riproposta, oramai introvabile nelle librerie, nasce con l’intento di attualizzare e far emergere il ruolo che i gabinetti di lettura ebbero non solo per la formazione e la crescita culturale in generale, ma anche per la crescita personale di tanti soci “comuni”, trainata dai tanti intellettuali di quella borghesia chiamata in quei tempi a confrontarsi con scelte determinanti nella gestione della società nei differenti territori di riferimento. L'essenza di questo libro interamente dedicato al Circolo di Lettura di Ghilarza, che ci racconta il suo percorso dal 1852, data della sua fondazione ufficiale, ai giorni nostri, è sintetizzata in una frase dell’ambasciatore ghilarzese Angelino Corrias, che così scrive: «Nella borghesia ghilarzese già prima della fine del secolo, vivi erano i fermenti innovatori, forte era la massoneria laicistica più intesa come ricerca di un sostegno per l'aspirazione al potere o all'influenza sociale, piuttosto che come organizzazione massonica di natura ideale illuministica».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci