L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Chiara Dynys Save Me
Tomassoni Italo
Skira
Foligno, Centro Italiano Arte Contemporanea, September 18 - October 24, 2010.
Milano, 2010; paperback, pp. 48, 24 col. ill., cm 16,5x24.
(Arte Moderna. Cataloghi).
series: Arte Moderna. Cataloghi
ISBN: 88-572-0812-5 - EAN13: 9788857208121
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.21 kg
"Illuminante - commenta Chiara Dynys - è il significato del verbo inglese 'save', salvare, ma anche risparmiare." Da qui il titolo dell'esposizione.
Save Me, è un imponente lavoro scultoreo che alla naturalità e alla primordialità della terracotta unisce la purezza dell'acciaio specchiante. Si tratta di un grande albero in acciaio che poggia sinuosamente su un'arida base di terracotta con terminali/radici di forma ramificata, quasi dei capillari o fasci nervosi. Le estremità dei suoi rami sono decorate con foglie ellittiche d'acciaio specchiante e da lettere in terracotta che formano il messaggio "Salvami", save me. Le foglie fanno ombra sulla terra su cui sorgono case in terracotta, "costruzioni utopistiche" che evocano luoghi abitati che si alimentano dell'energia del sole.
Le foglie sono posizionate in modo da ricevere e riflettere le immagini proiettate sul soffitto da due video realizzati da Chiara Dynys nella bella campagna umbra, che trasmettono l'energia della natura.
Italo Tomassoni è critico d'arte e docente di Diritto d'autore nelle opere d'arte contemporanea all'Università La Sapienza di Roma.
Vive e lavora a Foligno (PG).
Nel dicembre del 1998 ha fondato l'Associazione Gino De Dominicis di cui è segretario generale e vice presidente. Dal 2009 è direttore artistico del nuovo Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)