art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Comunità translocali. Identità e apparenze alla prova della mondializzazione

Edizioni Plus

Pisa, 2009; paperback, pp. 176, cm 14x21,5.
(Scienze Sociali. 1).

series: Scienze Sociali

ISBN: 88-8492-630-0 - EAN13: 9788884926302

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Comunità etniche, diaspore, movimenti globali e famiglie transnazionali sono solamente le principali e più visibili fenomenologie di una più ampia gamma di relazioni sociali a distanza che nell'epoca della mondializzazione definiscono l'identità e l'appartenenza di un numero crescente di persone, indipendentemente dalle loro localizzazioni particolari e circoscritte. Si tratta di comunità traslocali, che non dipendono dalla prossimità dei membri i quali, anzi, in molti casi le scoprono e se ne impossessano proprio attraverso esperienze di separazione e di lontananza. Sono comunità che trascendono la distanza e superano la contemporaneità. Vivono della dimensione presente dell'incontro e che tuttavia si attivano nella fedeltà ad un passato (memoria) o nella preparazione ad un futuro (progetto), fondando in essi le ragioni del riconoscimento reciproco dei membri. A partire dalla ricostruzione delle trasformazioni strutturali e soggettive tipiche dell'epoca nella quale viviamo, il volume indaga i contenuti e le principali tipologie delle formazioni comunitarie prodotte dai processi di mondializzazione

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci