art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I miei acquisti in Maremma. Braccagni: storie di una fattoria negli anni '50 e '60

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2012; paperback, pp. 296, b/w and col. ill., cm 16x24.
(Grandi Narrazioni).

series: Grandi Narrazioni

ISBN: 88-6433-212-X - EAN13: 9788864332123

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Places: Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.494 kg


La fattoria degli Acquisti nella narrazione di Roberto Tonini è un elemento totemico, attraverso il quale passano mondi, quello dell'infanzia, dipinto limpidissimamente, ma anche il mondo di una comunità, di una società intera in bilico tra le sue radici e la costruzione di un futuro incerto, appena occhieggiato. Roberto in questo libro è narratore di se stesso e ci racconta la storia di un bambino che senza saperlo sta assistendo al passaggio di un'epoca. Per questo il suo libro è importante, perché i suoi ricordi sono la testimonianza di una comunità che ha visto il mutamento da vicino, accompagnandolo, senza perdere di vista la matrice originale, il punto di vista affettivo. Roberto Tonini nella sua capacità di cristallizzare il ricordo è un "narratore delle riserve", come Gianni Celati intendeva l'antologia da lui curata e la stessa pratica dello scrivere: "La scrittura ci riavvicina alle riserve di cose che erano già là nel nostro orizzonte, prima di noi. E d'ora in poi noi possiamo anche vivere senza nuove visioni del mondo".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci