art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il seme e il solco. Inchiesta sui rapporti tra letteratura e filosofia

Edizioni Milella

Lecce, 1994; paperback, pp. 186.
(La Scrittura Possibile. 10).

series: La Scrittura Possibile

ISBN: 88-7048-250-2 - EAN13: 9788870482508

Languages:  italian text  

Weight: 0.89 kg


Se la letteratura si rapporti ancora oggi alla filosofia; se una Weltanschauung filosofica muova la scrittura creativa; se narratori e poeti si ispirino a una sorgente di pensiero speculativo: questo ha voluto appurare la raccolta di interviste contenute nel presente volume.
Il testo letterario, si sa, una volta originato, o attraversato, o sfiorato da eventuali riferimenti della filo-
sofia, esige che nel sistema dei segni che caratterizzano la sua cifra espressiva si compia una elaborazione senza residui disciplinari, dottrinari, intellettualistici. Scrittori e filosofi si somigliano - questo può ben dirsi l'esito dell'inchiesta non fosse altro che per la loro comune cura alla parola, al linguaggio come casa dell'essere. Ma se per gli scrittori nessuna cosa è là dove la parola manca, per i filosofi qualcosa ugualmente appare là dove la parola vien meno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.15
€ 17.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci