art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tragedie e salvazioni

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2023; paperback, pp. 278, cm 12x24.
(Filosofie).

series: Filosofie

ISBN: 88-575-9008-9 - EAN13: 9788857590080

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Miguel de Unamuno (1864-1936) e José Ortega y Gasset (1883-1955) sono stati i due principali filosofi della prima metà del Novecento spagnolo. Il loro rapporto intellettuale può essere letto secondo un duplice movimento di avvicinamento e allontanamento sullo sfondo di molteplici preoccupazioni comuni: comunicanti nel punto iniziale, l'opera di Unamuno e quella di Ortega arrivano quasi a toccarsi a volte, prima di proseguire, infine, asintoticamente. Il presente lavoro tenta di restituire questo peculiare movimento attraverso il plesso delle idee di tragedia e salvazione così come si configura all'interno della riflessione di entrambi gli autori. Ne emergono due maniere differenti di concepire il pensiero filosofico - nella sua vitalità e criticità, nel rapporto con il mito, l'arte e la letteratura - che nell'immagine del "cammino", così già impressa nel Don Chisciotte, trovano la propria cifra e forse quella della filosofia spagnola.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci