art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Don Milani, alle radici dell'economia alternativa

Fondazione Feltrinelli

Edited by Siliani S. and Biggeri U.
Milano, 2024; paperback, pp. 142, cm 14,5x22.
(Scenari).

series: Scenari

ISBN: 88-6835-521-3 - EAN13: 9788868355210

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


Un prete inquieto e scomodo che, con la radicalità delle sue scelte, continua a interpellare il nostro tempo. Don Milani ha assistito alla globalizzazione e alla finanziarizzazione dell'economia, ma già nell'Italia del boom industriale seppe cogliere i segnali di un sistema economico destinato a esasperare disuguaglianze e povertà. Grande insegnante e pastore innovatore, don Milani è stato anche profeta di un'economia alternativa, attenta ai più deboli. Prima di molti altri, ha mosso critiche serrate all'accumulazione delle ricchezze, all'egemonia del profitto, all'omologazione incentivata dal capitalismo. Alla legge del mercato, oppose la grammatica dei diritti, della redistribuzione, del consumo critico. Una lezione, quella di don Milani, da riscoprire in tempi di crisi: perché se è vero che uscire dai problemi da soli è "avarizia", è la sua etica della cura a indicarci la strada per un'economia più giusta in una società più degna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci