art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Edizioni Studium

Roma, 2016; paperback, pp. 440, ill., cm 15x20.
(La Cultura).

series: La Cultura

ISBN: 88-382-4466-9 - EAN13: 9788838244667

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Le grandi difficoltà che scuotono il mondo nascono dall'epilogo della guerra fredda nonché da quello sia del ventesimo secolo che del secondo millennio. Occorre ripensare tutto, essendo in discussione le fondamenta di equilibri remoti, mentre la comunità internazionale tende appunto verso una ridefinizione di norme e valori. Sono le cosiddette «forze profonde» a spingere in tal senso e, per l'Autore, l'indagine non può eludere temi che da sempre impegnano l'uomo nella sua dimensione più recondita per cui l'approccio interdisciplinare, specialmente teologico, diventa imprescindibile. Il presente studio è solo una parte di un lavoro finale, volto a includere ogni fase storica nei suoi momenti cruciali, dall'Antichità attraverso il Medioevo e l'Età moderna fino a oggi, per cercare di cogliere appieno la svolta epocale che vive l'uomo contemporaneo. I disagi in cui versano gli Stati, quindi, sono solo apparentemente di natura economica e la globalizzazione non riveste importanza soltanto in una dimensione concreta o tangibile poiché i tanti focolai di tensione, specie quelli del Vicino e Medio Oriente o dell'integralismo islamico, presuppongono nuove strategie diplomatiche. L'efficace azione della Chiesa cattolica sin dall'Ottocento e la ferma denuncia di alcuni aspetti del capitalismo, a favore dei più deboli, fa sì che il cristianesimo rappresenti attualmente un punto di riferimento certo. La vittoria dei Pontefici è innegabile anche nelle tristi vicende trascorse lungo i due dopoguerra, come l'ineguagliabile contributo di Pio XII, in linea con le scelte compiute da Alcide De Gasperi dopo la vittoria del 18 aprile 1948. Contrastò il totalitarismo comunista, che tormentava una nazione profondamente cattolica come quella polacca, perché il comunismo si poneva in netta antitesi rispetto alla civiltà occidentale e all'esaltazione dello Spirito. Roma affiancò la Santa Sede in tale lotta, testimoniando nelle relazioni internazionali un impegno che tuttora dovrebbe confermare nel terzo millennio la sua vocazione universale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci