De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, December 1, 2019 - April 13, 2020.
Edited by Pacelli M. L., Guidi B. and Pinet Hélène.
Translation by Archer M.
Ferrara, 2019; bound, pp. 288, col. ill., cm 24x29.
cover price: € 48.00
|
Books included in the offer:
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, December 1, 2019 - April 13, 2020.
Edited by Pacelli M. L., Guidi B. and Pinet Hélène.
Translation by Archer M.
Ferrara, 2019; bound, pp. 288, col. ill., cm 24x29.
FREE (cover price: € 48.00)
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, November 13, 2004 - February 27, 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; bound, pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
FREE (cover price: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, October 20, 2005 - January 23, 2006.
Milano, 2005; paperback, pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
FREE (cover price: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, November 19, 2015 - April 3, 2016.
Edited by Condemi S.
Livorno, 2015; paperback, pp. 351, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x28,5.
FREE (cover price: € 30.00)
Storie metropolitane
Ugo La Pietra
Marinonibooks
Postfazione di Manuel Orazi.
Cassolnovo, 2024; paperback, pp. 72, cm 16x23.
ISBN: 88-945515-8-X - EAN13: 9788894551587
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0 kg
Le storie comico-satiriche che propone hanno la brevità propria di questo genere epigrammatico incluso il fulmen in clausula, ovvero la chiusa con battuta finale a sfondo moralistico, analogamente a Marziale e Giovenale [...]. Se i due poeti latini avevano come bersaglio unico la loro città, la Roma imperiale, La Pietra irride piuttosto la scintillante Milano nella sua dolce vita post Expo dove "si può fare tutto, ma a pagamento".
Il parallelo col conterraneo abruzzese Ennio Flaiano è netto e non certo solo per via dei baffi. Il Fuorisalone, il Bosco verticale, lo smaltimento differenziato dei rifiuti, la movida, il covid sono tutti momenti della vita milanese del XXI secolo a essere oggetto di irrisione morale, sebbene in modo del tutto bonario. Colpiscono di certo da un lato questa vena di bricolage tassonomico, dall'altro la fedeltà a un tema di architettura carissimo a Gio Ponti, quello cioè degli esterni ovvero del prolungamento dell'architettura nell'ambiente».
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)