art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il Maestro dei bambini turbolenti. Sandro di Lorenzo sculture in terracotta agli albori della Maniera

Perugia, 2020; paperback, pp. 504, col. ill., cm 20x24.

cover price: € 80.00

Il Maestro dei bambini turbolenti. Sandro di Lorenzo sculture in terracotta agli albori della Maniera

Total price: € 80.00 € 240.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il Maestro dei bambini turbolenti. Sandro di Lorenzo sculture in terracotta agli albori della Maniera

Perugia, 2020; paperback, pp. 504, col. ill., cm 20x24.

FREE (cover price: € 80.00)

Il Maestro dei bambini turbolenti. Sandro di Lorenzo sculture in terracotta agli albori della Maniera

Storia delle arti figurative a Faenza. I. Le origini

Faenza, 2006; paperback, pp. 193, 22 b/w ill., 98 col. plates, cm 17x24.

FREE (cover price: € 25.00)

Storia delle arti figurative a Faenza. I. Le origini

Storia delle arti figurative a Faenza. II. Il Gotico

Faenza, 2007; paperback, pp. 368, b/w and col. ill., tavv., cm 17x24.

FREE (cover price: € 40.00)

Storia delle arti figurative a Faenza. II. Il Gotico

Storia delle arti figurative a Faenza. III. Il Rinascimento. Pittura, miniatura, artigianato

Faenza, 2009; paperback, pp. 296, 225 b/w and col. ill., 225 b/w and col. plates, cm 17x24.

FREE (cover price: € 30.00)

Storia delle arti figurative a Faenza. III. Il Rinascimento. Pittura, miniatura, artigianato

Ritratti di imperatori e profili all'antica. Scultura del Quattrocento nel Museo Stefano Bardini

Edited by Nesi A.
Saggio di Francesca Maria Bacci.
Firenze, 2012; paperback, pp. 199, b/w ill., b/w plates, cm 17x24.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 25.00)

Ritratti di imperatori e profili all'antica. Scultura del Quattrocento nel Museo Stefano Bardini

Il Cinquecento. Parte Prima

Faenza, 2015; paperback, pp. 332, b/w and col. ill., cm 17x24.
(Storia delle Arti Figurative a Faenza).

FREE (cover price: € 40.00)

Il Cinquecento. Parte Prima

chiudi

Te che sei la mia Roma

Momo Edizioni

Roma, 2024; paperback, pp. 160, cm 15x21.

EAN13: 9791280298478

Subject: 0-1000 (0-XI) Ancient World,Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


«La Roma non si discute, si ama». «Questo motto esprime alla perfezione la dedizione assoluta con cui il pubblico capitolino ama rap-presentare la sua passione per la squadra giallorossa. Un amore senza interesse, una fedeltà cani-na. Una devozione gratuita e incrollabile, "a prescindere", indifferente all'amarezza dei risultati e, soprattutto, manifestata senza alcuna vergogna». Questo libro è il libro sulla Roma che non è mai stato fatto. Il tifoso dell'As Roma, infatti, è una per-sona che vive la sua squadra con un fervore para-religioso. Non si comporta in modo ordinario e i tratti della sua condotta - tanto allo stadio quanto nella vita quotidiana - ne fanno un fenomeno cul-turale estremo.I comportamenti della tifoseria romanista, quando vengono separati dalla vera e propria mitologia che li determina e li circonda, appaiono incomprensibili. Questa mitologia (aggiornata fino a i giorni nostri) è il centro gravitazionale del libro di Livadiotti (stu-dioso e, of course, romanista):dal campo di Testaccio al gol di Turone, da Di Bartolomei a Zeman, fino a Mourinho e al «Capitano» Francesco Totti. Questo libro si assume la responsabilità di «pren-dere sul serio» il fenomeno popolare del travolgente tifo romanista e di tentare di spiegarlo sia a chi ha il cuore giallorosso, sia a chi non ce l'ha. «Tifare significa essere convinti di aver tessuto una relazione sentimentale con la squadra oggetto del nostro amore ed è proprio sui seggiolini di una Curva, o attaccati alla radio, o davanti a uno schermo, e poi nelle interminabili discussioni al bar, o a scuola e in ufficio, che si impara a sentire, riconoscere, dominare, esternare, gestire le proprie emozioni. In particolare a godere di un rapporto amoroso sfuggente a ogni definizione, a volte dedizione religiosa, a volte desiderio carnale, a volte cura paterna, a volte passione cavalleresca. Come se immaginando il nostro modo di tifare imma-ginassimo le forme dell'amore. Un amore al tempo stesso tossico e vitale».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci