L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Tradizione degli dei Extraterrestri nel Mondo
Umberto Telarico
Cerchio della Luna
Alpo di Villafranca, 2020; paperback, pp. 232.
ISBN: 88-6937-551-X - EAN13: 9788869375514
Languages:
Weight: 1.11 kg
Esseri provenienti da altri mondi hanno in passato interagito con il nostro pianeta?
E se questo è realmente accaduto come dimostrarlo? Quali mezzi abbiamo a disposizione per dare delle risposte certe alle numerose lacune storiche che ancora oggi permangono quando ci si accinge a ripercorre a ritroso il cammino delle antiche civiltà.
Una nuova indagine di Umberto Telarico, ufologo e ricercatore molto apprezzato, che con dovizia di particolari, approfondimenti e numerose citazioni provenienti da altrettanto numerose fonti, ci porta a ripensare alla storia come un racconto al quale mancano ancora molte pagine.
Di certo un lavoro di grande spessore che riporta nuovamente in auge, con estrema professionalità e competenza, gli studi relativi a quel filone di ricerca conosciuto con il nome di Archeologia Misteriosa.
Un viaggio nel passato che diventa anche lo specchio del nostro presente, una ricerca delle origini che travalica il conosciuto, i dogmi della scienza cattedratica, per proiettarci in una diversa dimensione, dove il nostro pianeta non è più un solitario corpo celeste nell'immensità dell'universo e l'uomo non è più solo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)