art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Situazioni esistenziali ed autodeterminazione della persona

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2018; paperback, pp. 188, cm 17x24.
(Quaderni della Rassegna di diritto civile).

series: Quaderni della Rassegna di diritto civile

ISBN: 88-495-3294-6 - EAN13: 9788849532944

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Il lavoro muove dalla consapevolezza di come l'indiscutibile emersione del momento patrimoniale in un settore estremamente delicato, quale quello della tutela della persona umana e degli interessi ad essa strettamente collegati, abbia segnato la crisi irreversibile di ogni approccio tradizionale alle problematiche concernenti gli accordi ad essi relativi. Si schiudono, dunque, nuove ed avvincenti prospettive di indagine tese a dimostrare non soltanto che le sfere della patrimonialità e della personalità non sono più in antitesi e neppure scarsamente comunicanti fra di loro ma anche la necessità di evitare ricostruzioni improntate su schemi legati alla categoria dell'avere e/o ad un modello di tipo, per così dire, proprietario. Fondamentale appare, inoltre, il forte impatto del principio di solidarietà costituzionale ed, in particolare, del valore della dignità umana su ognuno dei diversi tipi di atti configurabili in materia nonché il differente modo di operare dei summenzionati principi a seconda delle peculiarità della singola ipotesi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci