art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il multipolarismo imperfetto. La continuità della geopolitica degli Stati Uniti dal 1823 ad oggi

Franco Angeli

Milano, 2008; paperback, pp. 256.
(Centro Studi di Geopolitica Economica. 11).

series: Centro Studi di Geopolitica Economica

ISBN: 88-568-0295-3 - EAN13: 9788856802955

Places: Out of Europe

Extra: US Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


La superiorità globale degli Stati Uniti è destinata a tramontare nei prossimi decenni. Sul "quando", è impossibile esprimere ipotesi, per la mutevole imprevedibilità del contesto internazionale. Sul "come" si trasformerà l'unipolarismo americano sono possibili previsioni. Il sistema geopolitico internazionale - dopo il crollo dell'URSS - si era polarizzato sull'"iperpotenza" americana. L'11 settembre 2001 ne ha alterato la stabilità, senza incrinare la supremazia globale USA. Gli errori ed i fallimenti nella "guerra al terrorismo" del Presidente Bush - preceduti dai tentennamenti dell'Amministrazione Clinton sul ruolo, rango e responsabilità USA nel mondo hanno accresciuto nel breve periodo l'Anti-americanismo. I tempi della fine della supremazia USA e quelli dell'unilateralismo americano si sono differenziati, anche per la crescita di nuove Grandi potenze. Gli Stati Uniti non possono più dettare l'agenda politica degli Stati, ma continuano ad essere indispensabili per l'architettura degli equilibri geopolitici. Sono passati dall'unilateralismo al "multiporalismo imperfetto", in modo da posticipare il tramonto della loro superiorità. Si avvarranno di coalizioni ad hoc e partnership strategiche collaborative con le grandi potenze regionali. Svolgeranno il ruolo di "potenza equilibratrice esterna", lasciando ai Grandi maggiore libertà geopolitica nell'area di rispettivo interesse ed influenza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci