art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Verso una Nuova Costruttività. Frammenti per un Linguaggio della Rigenerazione del Passato

Il Poligrafo

With English Translation.
Padova, 2016; paperback, pp. 160, b/w and col. ill., cm 21x24.
(Architettura Costruzione Conservazione).

series: Architettura Costruzione Conservazione

ISBN: 88-7115-894-6 - EAN13: 9788871158945

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.74 kg


Centocinquanta progetti, dodici aree di intervento, cinque punti strategici che rappresentano altrettanti campi di sperimentazione e riflessione: sono questi i numeri dell'operazione avviata dall'ateneo Iuav in collaborazione con l'ATER della provincia di Venezia, nell'ambito dei quartieri residenziali a basso costo. Rigenerazione, riqualificazione e innovazione sono parole chiave che hanno guidato la ricerca, per il recupero della preesistenza più rilevante e problematica oggi: l'architettura del "passato prossimo".
I progetti di rigenerazione edilizia fanno da sfodo al tema della mutazione odierna dell'abitare, rispetto a una plurima questione: alla luce della profonda trasformazione delle forme di abitare; in relazione alla rivoluzione del mondo della costruzione; in rapporto alla tradizione del moderno; in funzione di una crisi che è crisi economica, ma anche crisi di indirizzo. Da qui l'autore si chiede se non possano prendere forma dei nuovi paradigmi per un linguaggio costruttivo della rigenerazione del presente. Si delinea così un'oscillazione dai progetti concreti all'elaborazione teorica. L'elaborazione teorizzante trova fondamento nella realtà costruita e nella necessità dell'architettura di dare risposta in termini di cultura e di tecnica alla domanda del presente. Emerge da qui una tassonomia di cinque forme tipologiche di approccio, nella dialettica tra topos tipo e tettonica.
Il libro promuove così una nuova idea di costruttività come necessità e finalità politica del progetto. Tale finalità avvalora l'interesse per misurare le metamorfosi rispetto ad alcuni slogan della tradizione del moderno. Lo scopo è quello di indicare un indirizzo verso una possibile linea analitica e didattica del progetto architettonico, tra presente e futuro prossimo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci