art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Bello o il Vero. Contesti. La Scultura Napoletana del Secondo Ottocento e del Primo Novecento. Contesti

Eidos Longobardi

Napoli, Complesso Monumentale San Domenico Maggiore, 30 ottobre 2014 - 31 gennaio 2015.
Castellamare di Stabia, 2014; bound, pp. 224, 112 col. ill., cm 17x25.

ISBN: 88-8090-438-8 - EAN13: 9788880904380

Subject: Essays (Art or Architecture),Restoration and Preservation,Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Campania,Naples

Languages:  italian text  

Weight: 0.73 kg


L'esposizione propone per la prima volta al grande pubblico i complessi percorsi e le numerose personalità degli artisti di un secolo tagliato fuori dalla storiografia moderna. La mostra si caratterizza per un percorso espositivo unico, non solo per le dimensioni e per la capacità di valorizzazione del territorio campano, ma anche per la novità delle installazioni tecnologiche che lo caratterizzano, alla base di un originale modello esperienziale. Si tratta di una delle linee di ricerca sulle quali Databenc - Distretto ad Alta Tecnologia dei Beni Culturali - sta operando sin dalla sua costituzione e rientra nell'ambito dei progetti CHIS (Cultural Heritage Information System), SNECS (Social Network delle Entità dei Centri Storici), OPS (Opera parlanti Show) e Muse@Home. Varie le sezioni: percorsi della scultura napoletana del XIX e dei primi anni del XX secolo (Angelini, Lista, Gemito, Belliazzi, Amendola, Jerace, Palizzi, Franceschi, d'Orsi, De Luca, Renda, Cifariello, Barbellam De Mattei, ecc.); Collezione Jerace del Comune di Napoli; percorso virtuale dei monumenti inamovibili.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci