art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carlo Vigni. Il lavoro dei luoghi in dialogo con Francesco Carone, Serena Fineschi, Giacomo Ricci, Eugenia Vanni

Gli Ori

Edited by Bruttini E.
Pistoia, 2024; bound, pp. 112.

ISBN: 88-7336-977-4 - EAN13: 9788873369776

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


L'itinerario fotografico di Carlo Vigni trae origine da un invito a documentare e interpretare il paesaggio delle crete senesi, delle sue evoluzioni e delle sue meno note insistenze industriali. Questa ricerca si è concentrata specificamente su due stabilimenti di laterizi ormai non più attivi che per loro vocazione hanno contribuito alla trasformazione del paesaggio stesso, consumandolo e usandolo come materia prima, per poi restituirlo alla natura non privo delle tracce della fatica del lavoro occorso. Di questa logorante contrapposizione rimangono visibili sulla terra i segni: gli scavi e le fabbriche come trincee e bastioni, ormai teatri di una silenziosa tregua. Le opere di quattro artisti contemporanei, di stessa origine e generazione - Francesco Carone, Serena Fineschi, Giacomo Ricci ed Eugenia Vanni - contribuiscono a innescare una profonda riflessione sul rapporto tra l'uomo e il paesaggio, percepito e vissuto, sulla memoria e sulle molteplici identità dei luoghi attraverso la variabile del tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci